Nella nostra esperienza d’agenzia ci siamo sempre più resi conto che i nostri utenti, semplici contatti o clienti che siano, si possono dividere in due macro categorie, che noi amiamo paragonare a due classi riconducibili al mondo animale: quelli più fidelizzati, paragonabili ai cavalli da scuderia, e quelli più sconosciuti, paragonabili agli stalloni.
leggi tuttoDelmonte
Recent Posts
Il commercio online non è più un fenomeno limitato e marginale. Secondo le più recenti statistiche sull’ecommerce, infatti, il tasso di crescita è in costante aumento su scala mondiale.
leggi tuttoLead scoring, questo grande sconosciuto. Si tratta, in effetti, di una pratica abbastanza oscura per le aziende che tendono ad avere un CRM ricco di contatti che sono solo apparentemente uguali.
leggi tuttoPer semplificare le attività di marketing e comunicazione omnicanale, aumentare le conversioni e creare strategie sempre più efficaci, HubSpot Marketing Hub rappresenta oggi la soluzione più completa e avanzata.
leggi tuttoDiciamolo: sprecare del tempo al telefono cercando di chiudere dei lead che non sono pronti all’acquisto non è certo la strategia più auspicabile per un’azienda.
leggi tuttoMa come si misura la lead generation? La risposta, tanto semplice quanto necessaria, la dà Lorenzo: un’azienda deve misurare la lead generation in base a quanto spende e a quanto ricava.
leggi tuttoQuando arriva un lead dalle nostre campagne di marketing la reazione è sempre la stessa: evviva, abbiamo fatto un lead!
leggi tuttoMolti dei nostri clienti spesso ci chiedono come si faccia ad “aumentare la qualità dei lead”.
leggi tuttoChatbot: sono belli, simpatici e vanno molto di moda. Ma è possibile usarli per fare lead generation?
leggi tuttoSpesso ci viene posta la seguente domanda: c’è differenza (e, se sì, qual è) tra Inbound Marketing e lead generation? Ebbene, una domanda di questo tipo necessita una risposta chiarificatrice.
leggi tutto